12 idee per utilizzare i pannelli OSB nell’interior design (parte 2)

Le prime 6 idee puoi leggerle nel nostro primo articolo: 12 idee per utilizzare i pannelli OSB nell’interior design (parte 1).

 


 

7. Illuminazione

I pannelli OSB possono essere utilizzati anche per la realizzazione di lampade e corpi illuminanti dalle forme originali, adatti a qualsiasi ambiente — soggiorno, camera da letto o cucina.
Il design unico di una lampada in OSB cattura l’attenzione con la sua particolarità e contribuisce a creare un’atmosfera calda e suggestiva, indipendentemente dal luogo in cui viene collocata.


 


 

8. Creare contrasti

L’uso dell’OSB come materiale di rivestimento o elemento d’arredo non si limita a tavoli o soffitti.
Può essere impiegato in modo creativo per creare contrasti visivi all’interno dell’arredamento.
In questo esempio, il bianco e il design minimalista dominano lo spazio, mentre i pannelli OSB fungono da elemento di contrasto nella zona cucina.
Il risultato è un equilibrio raffinato che mette in risalto il carattere moderno e sofisticato dell’ambiente.


 

9. Elemento divisorio

Un altro modo per utilizzare i pannelli OSB è come parete divisoria all’interno di una stanza.
Nell’esempio mostrato, una lastra OSB separa elegantemente la zona WC dal resto del bagno, creando due spazi distinti ma armoniosamente collegati.
Questo approccio intelligente alla distribuzione dello spazio consente un utilizzo più funzionale e discreto dell’ambiente.


 

10. Spazio accogliente

Le pareti rivestite con pannelli OSB possono competere in bellezza con quelle in legno naturale.
La texture calda e la particolare struttura del materiale permettono di ottenere un’atmosfera confortevole e di design.
Le finiture decorative in OSB aggiungono personalità e carattere agli interni, rendendoli più autentici e moderni.


 

11. Soluzioni per lo stoccaggio

L’OSB è ideale anche per creare soluzioni di archiviazione e contenimento: scaffali, contenitori, mobili modulari e ripiani con scomparti.
Queste strutture non solo aumentano la funzionalità dello spazio, ma garantiscono ordine, praticità e comfort nella vita quotidiana.
Il risultato è un ambiente coerente e ben organizzato, con un tocco naturale e contemporaneo.


 

12. Decorazione della scala

Grazie alla facilità di lavorazione, l’OSB è perfetto per creare elementi sia funzionali che estetici all’interno della casa.
Uno dei suoi principali vantaggi è anche il costo contenuto, che lo rende un materiale accessibile e versatile.
Nell’esempio illustrato, i pannelli OSB sono utilizzati per mettere in risalto la zona della scala, che collega i due piani dell’abitazione.
In questo modo non solo si attira l’attenzione su questa parte dello spazio, ma si ottiene anche una pratica armadiatura integrata con ripiani spaziosi e ben organizzati.


 

Le prime 6 idee puoi leggerle nel nostro articolo precedente: 12 idee per utilizzare i pannelli OSB nell’interior design (parte 1).




Esaurito
Doghe da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano
Doghe da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano - 2
Tavola da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano
€13,69
In offerta
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm - 1
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm
Prezzo scontato €20,50 Prezzo di listino €23,00 Salva €2,50
Perline legno; 20х146х4000mm; BC; abete (conf. 4pz) - 12,60 €/m²
€29,43
In offerta
Pannello OSB 3  Sp.18mm, 250x125cm
Pannello OSB 3  Sp.18mm, 250x125cm - 2
Pannello OSB 3 Sp.18mm, 250x125cm
Prezzo scontato €30,60 Prezzo di listino €34,00 Salva €3,40