Sognate una terrazza perfetta per la primavera? Ora è il momento giusto per iniziare!

L’inverno sta lentamente lasciando spazio alla bella stagione, ed è il momento ideale per pianificare i vostri progetti all’aperto. Se desiderate una nuova terrazza dove rilassarvi con un caffè in mano durante l’estate, adesso è il momento perfetto per agire!
Forse può sembrare presto, ma chi non vuole aspettare settimane per la consegna o pagare prezzi più alti in primavera dovrebbe iniziare già ora.
Perché pianificare la costruzione della terrazza a marzo?
Marzo è il periodo ideale per pianificare, acquistare i materiali e preparare la struttura della terrazza. Molte persone aspettano fino a quando le temperature sono più miti per iniziare i lavori, ma con l’arrivo della stagione primaverile, i prezzi del legno e degli altri materiali tendono ad aumentare.
Acquistare i materiali in anticipo vi permetterà di evitare questi rincari stagionali. Inoltre, con l’arrivo della primavera, molti fornitori sono sommersi di richieste e i tempi di consegna si allungano. Ordinando il materiale a febbraio o marzo, potrete scegliere tra un’ampia gamma di assi per terrazze di alta qualità, senza dovervi accontentare di ciò che rimane disponibile sul mercato.

Quale legno scegliere per la terrazza?
Non tutti i tipi di legno sono adatti agli ambienti esterni. Se non volete che la vostra terrazza perda bellezza dopo pochi anni o che richieda manutenzione costante, è fondamentale scegliere con attenzione. Il materiale giusto assicurerà una lunga durata e resistenza nel tempo.
Oggi, i trend nel settore privilegiano la naturalezza e l’uso di materiali ecologici. Il legno resta quindi una scelta molto apprezzata, nonostante la necessità di una manutenzione più attenta rispetto alle alternative sintetiche.
Le assi della terrazza devono resistere all’umidità, agli agenti atmosferici, ai raggi UV e ad altri fattori ambientali. Tuttavia, questo non significa che il legno debba essere escluso a causa della sua sensibilità alle variazioni di temperatura e umidità.
Esiste infatti una specie di legno unica che, oltre a essere esteticamente affascinante, offre anche eccezionali caratteristiche tecniche: il larice siberiano.
Perché scegliere il larice siberiano per la vostra terrazza?
Le assi da terrazza in larice siberiano sono la scelta perfetta per creare una pavimentazione resistente, pratica ed esteticamente elegante, adatta a condizioni climatiche difficili e spazi esterni. Questo legno ha caratteristiche eccezionali che lo distinguono da tutte le altre essenze.
A differenza di altri tipi di legno che tendono a gonfiarsi e deformarsi con l'umidità, il larice diventa ancora più duro con il tempo. È resistente alla muffa, ai funghi e alla decomposizione, grazie all'alto contenuto di resina naturale con proprietà antibatteriche.
Le assi in larice siberiano sono tra le più durevoli tra i materiali per rivestimenti in legno, con una resistenza paragonabile a quella della quercia. Questa caratteristica garantisce un'elevata resistenza agli urti e all’usura, rendendolo perfetto per supportare mobili pesanti, pergolati o altre strutture senza rischio di deformazioni.
Inoltre, il larice siberiano è resistente agli sbalzi di temperatura, rendendolo un materiale ideale per ogni tipo di clima e condizioni atmosferiche.
Per terrazze aperte, verande e camminamenti in giardino, oltre alla larice, è possibile considerare anche il pino, un'alternativa più economica, ideale per terrazze coperte e meno soggette all’usura.
Aspetto estetico delle assi in larice siberiano
Le assi per terrazze in larice siberiano offrono una vasta gamma di texture, tonalità e finiture. Sul mercato sono disponibili in diverse dimensioni e spessori, a seconda delle esigenze progettuali.
Esistono varie tipologie di finiture, tra cui:
-
ANTI-SLIP – Assi lisce, dall’aspetto elegante, ma potenzialmente scivolose, soprattutto quando bagnate. Il problema può essere risolto con trattamenti antiscivolo specifici.
-
VELVET – Assi leggermente scanalate, che garantiscono un'elevata aderenza anche in condizioni di umidità e sporco. Perfette per camminare a piedi nudi, soprattutto intorno a piscine o zone relax.
Manutenzione e cura della terrazza
Anche il miglior legno necessita di una corretta installazione e manutenzione. Ecco alcune regole fondamentali per garantire la durata della vostra terrazza:
✅ Struttura di supporto stabile e drenante – La base della terrazza deve permettere un corretto deflusso dell’acqua per evitare il ristagno e la formazione di muffa o marciume.
✅ Distanza tra le assi – È importante lasciare uno spazio adeguato tra le assi per consentire la dilatazione del legno con le variazioni climatiche.
✅ Fissaggi di qualità – Utilizzate viti in acciaio inox e clip di montaggio che non arrugginiscano e non si spezzino con il tempo.
✅ Trattamenti protettivi regolari – Applicate cere o oli specifici per il legno che aumentano la resistenza agli agenti atmosferici e preservano il colore originale del larice.
✅ Pulizia periodica – Rimuovete foglie, muschio e sporco per evitare danni e macchie. Dopo l'inverno, controllate lo stato del legno e applicate un nuovo strato di trattamento protettivo, se necessario.
Un materiale di qualità, unito a una corretta manutenzione, vi assicurerà una terrazza bella e funzionale per molti anni.
Non perdete tempo: preparatevi alla primavera in anticipo!
Evitate lo stress della ricerca di materiali all’ultimo minuto e approfittate della vasta disponibilità di assi in larice siberiano nel nostro e-shop.
Perché scegliere le nostre assi per terrazze?
✅ Qualità garantita – Selezioniamo solo legno di larice siberiano di alta qualità, lavorato con le migliori tecniche per garantire la resistenza e la durata.
✅ Varie dimensioni e finiture – Offriamo una gamma di assi di diverse lunghezze, spessori e superfici per adattarsi a ogni esigenza.
✅ Sostenibilità – Il nostro legno proviene da foreste gestite responsabilmente, per offrirvi un materiale ecologico e rispettoso dell’ambiente.
🌿 Dai vita alla tua terrazza con il larice siberiano – una bellezza naturale che dura nel tempo!