Pannelli OSB nella costruzione a telaio

Uno degli elementi più importanti nella costruzione a telaio sono i materiali in pannelli a base di legno. Negli ultimi anni, il mercato edilizio sta assistendo a una sostituzione attiva del compensato tradizionale con un materiale tecnologicamente avanzato e molto competitivo: i pannelli OSB.

Concetto di pannelli OSB

Il concetto dei pannelli OSB deriva dal perfezionamento della tecnologia dei pannelli truciolari. L’idea principale è sostituire la segatura e i trucioli fini con scaglie di legno più grandi, disposte in direzioni diverse (da cui il nome Oriented Strand Board, ovvero pannello a scaglie orientate). Il legante è costituito da resine sintetiche, come nei truciolari, ma in quantità molto minori (più grande è la scaglia, minore è la superficie di incollaggio).

Il risultato è un materiale che supera il compensato in diversi parametri ed è più efficiente dal punto di vista della materia prima e dei costi di produzione.

Per la produzione di OSB si utilizza legno sia di conifere (come il pino) che di latifoglie (come il pioppo o l’aspen). A differenza del compensato, che richiede tronchi di alta qualità, per gli OSB è possibile usare rami, scarti, legno da diradamento e residui della lavorazione del legno.

Utilizzo dei pannelli OSB

I pannelli OSB possono essere utilizzati negli stessi contesti del compensato:

  • rivestimento di pareti,

  • costruzione di tramezzi e solai,

  • rivestimento completo di tetti,

  • strato di base per pavimenti,

  • casserature,

  • produzione di travi a I in legno per solai e coperture,

  • strato portante per la produzione di pannelli SIP.

Tipi di pannelli OSB

Secondo le normative, i pannelli OSB si suddividono in quattro categorie, con proprietà e prezzi differenti:

  • OSB-1 – la qualità più bassa, caratteristiche deboli, non adatto come elemento strutturale o per ambienti umidi.

  • OSB-2 – può essere usato come materiale strutturale, ma solo in ambienti asciutti.

  • OSB-3 – il tipo più comune, con buon rapporto qualità/prezzo, adatto a strutture portanti e ambienti moderatamente umidi.

  • OSB-4 – la variante più resistente, pensata per strutture molto sollecitate in ambienti ad alta umidità.

Dimensioni standard dei pannelli OSB

La misura più comune secondo lo standard europeo è 2500×1250 mm. Altre misure disponibili:

  • 2800×1250 mm,

  • 2485×610 mm,

  • 2440×1220 mm (versione con linguetta e scanalatura).

Lo spessore varia generalmente tra 6 e 22 mm. Alcuni produttori offrono formati personalizzati su richiesta.

Errori nell’utilizzo dei pannelli OSB

La maggior parte degli errori nell’uso degli OSB nella costruzione a telaio deriva dal mancato rispetto delle proprietà fisiche del materiale. Essendo a base di legno, si comporta in modo simile al legno naturale.

Errori tipici:

  • Scelta errata del tipo o spessore del pannello.

  • Mancata acclimatazione – i pannelli devono rimanere in cantiere almeno 48 ore prima del montaggio per stabilizzarsi all'umidità dell'ambiente.

  • Utilizzo di viti – impediscono la naturale dilatazione del materiale e causano tensioni e deformazioni; si consiglia l’uso di chiodi.

  • Assenza di fughe di dilatazione – tra i pannelli è necessaria una distanza minima di 3 mm per evitare deformazioni e crepe.

  • Mancanza di spazi di ventilazione – può portare alla formazione di muffa; si consiglia uno spazio di ventilazione minimo di 10 mm, fino a 30 mm per rivestimenti impermeabili.

  • Mancanza di trattamento protettivo – gli OSB devono essere trattati come il legno: con vernici antifungine, smalti o pitture; senza protezione (soprattutto in esterni), si degradano rapidamente.

I pannelli OSB hanno anche la stessa classe di reazione al fuoco del legno (G4), per cui in interni si consiglia di coprirli con cartongesso o altro materiale ignifugo.

Conclusione

Se utilizzati correttamente e in condizioni adeguate, i pannelli OSB rappresentano un materiale universale, affidabile e durevole non solo per la costruzione a telaio, ma anche per molti altri ambiti dell’edilizia.


Esaurito
Doghe da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano
Doghe da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano - 2
Tavola da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano
€13,69
In offerta
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm - 1
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm
Prezzo scontato €21,00 Prezzo di listino €24,00 Salva €3
In offerta
Pellet ENplus A1 CZ309; abete; alta qualità
Pellet ENplus A1 CZ309; abete; alta qualità
Prezzo scontato €5,50 Prezzo di listino €6,10 Salva €0,60
Perline legno; 20х146х4000mm; BC; abete (conf. 4pz) - 12,60 €/m²
€29,43
Morale/ listello; 20x40x3000 mm; AB; abete, piallato
€2,97