Miti e realtà sui pannelli OSB: Cosa è vero e cosa no?

I pannelli OSB sono oggi una componente comune nelle costruzioni e negli interni. Tuttavia, intorno a loro circolano numerosi miti e mezze verità che possono influenzare le decisioni sia dei professionisti che degli hobbisti. Vediamo le affermazioni più comuni – e scopriamo cosa è realtà e cosa è finzione.

Mito n. 1: I pannelli OSB sono tossici

Realtà: In passato, per la produzione dei pannelli OSB si utilizzavano colle ad alto contenuto di formaldeide. Oggi, però, i pannelli OSB devono rispettare severi standard europei (ad es. E1), che limitano fortemente le emissioni di sostanze nocive. I pannelli OSB di qualità provenienti da fonti affidabili sono sicuri per la salute.

Mito n. 2: I pannelli OSB non sono abbastanza resistenti

Realtà: I pannelli OSB sono realizzati con scaglie di legno orientate e, grazie a questa struttura, offrono ottime proprietà meccaniche – in particolare resistenza alla flessione e alla compressione. Il tipo corretto (ad es. OSB 3 o OSB 4) è sufficientemente resistente anche per strutture portanti.

Mito n. 3: Gli OSB non sono adatti per gli interni

Realtà: È vero il contrario. I pannelli OSB sono molto popolari nel design moderno e industriale. Possono essere utilizzati per mobili, rivestimenti murali o pavimenti. Il loro aspetto naturale conferisce agli interni un carattere originale.

Mito n. 4: I pannelli OSB si deformano facilmente con l’umidità

Realtà: Dipende dal tipo di pannello OSB. Gli OSB 2 sono adatti per ambienti asciutti, mentre gli OSB 3 e 4 sono progettati per ambienti umidi. Se scelti e protetti correttamente (ad es. con verniciatura), resistono molto bene all’umidità.

Mito n. 5: Gli OSB sono economici perché di scarsa qualità

Realtà: Il prezzo dei pannelli OSB è inferiore rispetto al legno massiccio o al compensato, ma questo non significa bassa qualità. Grazie al metodo di produzione, si tratta di un materiale economicamente vantaggioso, ma anche solido e durevole.

Mito n. 6: Gli OSB non possono essere rifiniti

Realtà: Gli OSB possono essere verniciati, laccati, oliati o mordenzati – è però necessario usare i prodotti giusti. A causa della loro capacità assorbente, si consiglia l’uso di un primer o di una mano di fondo.

Conclusione

I pannelli OSB sono un materiale moderno, versatile e pratico che, se usato correttamente, può offrire numerosi vantaggi. Non lasciarti scoraggiare da miti superati – una scelta consapevole è la chiave per una realizzazione di qualità e duratura.




Esaurito
Doghe da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano
Doghe da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano - 2
Tavola da esterno; 28х96х4000mm; BC; larice siberiano
€13,69
In offerta
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm - 1
Pannello OSB 3 SP.12mm, 250x125cm
Prezzo scontato €21,00 Prezzo di listino €24,00 Salva €3
In offerta
Pellet ENplus A1 CZ309; abete; alta qualità
Pellet ENplus A1 CZ309; abete; alta qualità
Prezzo scontato €5,50 Prezzo di listino €6,10 Salva €0,60
Perline legno; 20х146х4000mm; BC; abete (conf. 4pz) - 12,60 €/m²
€29,43
Morale/ listello; 20x40x3000 mm; AB; abete, piallato
€2,97